In campo oltre 100 cittadini tra figuranti ed organizzazione della locale Pro Loco per “Serrastretta nel tempo” fotogallery

Il 10 e 11 agosto in scena la rappresentazione liberamente ispirata alla storia d'amore del brigante Diego Mazza e Carlotta nella Serrastretta di metà '800.

Più informazioni su

Raggiunge la 17esima edizione “Serrastretta nel Tempo”, rievocazione storica di arti e mestieri, usi e costumi nel centro del Reventino che il 10 e 11 agosto per il 2023 ha scelto di mettere in scena la rappresentazione liberamente ispirata alla storia d’amore del brigante Diego Mazza e Carlotta nella Serrastretta di metà ‘800.

In campo oltre 100 cittadini tra figuranti ed organizzazione della locale Pro Loco, un percorso tra ripide salite e discese a gruppi di 35 persone, e varie tappe lungo il percorso circolare con partenza ed arrivo nella piazza del paese con musica e stand gastronomici.

Dalle 18, dopo i saluti di sindaco e presidente regionale dell’Unpli, si è così fatto visita alla piccola sinagona gestita dalla rabina Barbara Aiello, che ha illustrato il rito del matrimonio secondo l’ebraismo, passando poi dalla serenata sotto casa della sposa necessaria per acconsentire al matrimonio da parte dei di lei genitori; il signorotto locale che prepotentemente fa saltare un altro matrimonio; la spiegazione del monumento ai caduti locali di prima e seconda guerra mondiale che porta poi idealmente nei propri simboli al museo della civiltà contadina ospitato all’interno di palazzo Pingitore, con la rappresentazione di vari mestieri; si chiude con la contrattazione sulla dote che la sposa porta in famiglia, e il festoso ricevimento nuziale finale. Dalle 22 nelle due sere in programma anche il corteo nuziale, mentre la mattina dell’11 escursione naturalistica “alla scoperta di a grotta de Carrotta” curata dall’associazione Edrevia.

Più informazioni su