Immersione archeologica naturalistica con il Plants Play domenica a Curinga

Organizzata da Legambiente Lamezia Terme in collaborazione con Air bnb, Ali sul Mediterraneo e Conflenti Trekking

Più informazioni su

Domenica il Circolo di Legambiente Lamezia Terme in collaborazione con Air bnb, Ali sul Mediterraneo e Conflenti Trekking, ha in programma una visita guidata a cura di Nicola Serratore alle Terme Romane di Curinga, dette anche “tempio di Castore e Polluce”, resti importanti dell’epoca Romana, risalenti alla fine del III-IV secolo A.C.

Tappa successiva dell’immersione archeologica naturalistica con il Plants Play, il Platano Gigante Orientale, attraverso l’uso di uno speciale strumento che permette di convertire le variazioni elettriche delle piante in autentiche note musicali. L’esperienza terminerà con una visita al Monastero di Sant’Elia Vecchio, meglio conosciuto come Eremo di Curinga: una porta di collegamento tra Oriente e Occidente, da dove poter osservare il panorama che questo luogo custodisce e nel quale, con una pratica Yoga Orientale guidata dall’insegnante Elisa Fazio, si farà insieme il “saluto al sole”.

Più informazioni su