La giunta prevede un avviso pubblico per garantire l’estate 2024 ai lidi esistenti, poi nuovo bando per norme europee

Nel tratto di costa lametino i lidi autorizzati prima della normativa citata sono pochi, con solo una concessione rilasciata dopo l'approvazione del piano spiaggia comunale (il lido Poseidon, i cui lavori ancora però non sono iniziati)

Più informazioni su

Nella bagarre per le concessioni demaniali in ottica normativa europea si schiera anche l’amministrazione comunale lametina.

Nella delibera di giunta pubblica oggi si ricorda come «la normativa europea, ed in particolare gli artt. 49 e 101 TFUE, nonché la costante giurisprudenza, impongono il ricorso a procedure ad evidenza pubblica per il rilascio di concessioni demaniali marittime, di durata limitata adeguata e senza prevedere rinnovi automatici né accordare altri vantaggi al prestatore uscente o a persone che con tale prestatore abbiano particolari legami; ai sensi dell’art. 12 della Direttiva 2006/123/CE (c.d. Bolkestein), qualora il numero di autorizzazioni disponibili per una determinata attività sia limitato per via della scarsità delle risorse naturali o delle capacità tecniche utilizzabili, gli Stati membri applicano una procedura di selezione tra i candidati potenziali, che presenti garanzie di imparzialità e di trasparenza e preveda, in particolare, un’adeguata pubblicità dell’avvio della procedura e del suo svolgimento e completamento».

Nel tratto di costa lametino i lidi autorizzati prima della normativa citata sono pochi, con solo una concessione rilasciata dopo l’approvazione del piano spiaggia comunale (il lido Poseidon, i cui lavori ancora però non sono iniziati). Per le prime già esistenti la giunta prevede di «dare indirizzo al Dirigente competente sul demanio marittimo di espletare, nelle more dell’emanazione di nuovo bando per l’assegnazione di nuove concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative secondo le previsioni del PCS, un’ulteriore prodromica fase di evidenza pubblica, rivolgendosi a tutti i soggetti che, concretamente, possano manifestare il proprio interesse ad avvalersi dell’istituto di cui all’articolo 10 comma 1 del regolamento di attuazione del codice della navigazione marittima approvato con D.P.R. 15 febbraio 1952, n. 328, che prevede il rilascio di una concessione demaniale marittima provvisoria riferita alla sola stagione balneare dell’anno in corso».

Più informazioni su