Espropri da effettuare su 24 proprietari privati e 2 pubblici nel primo lotto dell’elettrificazione ferroviaria

Dal 10 giugno al 4 agosto i lavori per l'attrezzaggio ERTMS, ovvero l'European Rail Traffic Management System di livello 2

Più informazioni su

Se dal 10 giugno al 4 agosto la tratta Lamezia Terme Centrale – Catanzaro Lido sarà interrotta in quei 50 giorni di lavori avverrà l’attrezzaggio ERTMS, ovvero l’European Rail Traffic Management System di livello 2 sulle nuove linee della rete.

Il sistema – basato su standard europeo – permette ai treni dei diversi paesi di circolare senza soluzione di continuità su tutte le linee europee che ne sono dotate ed è capace di garantire la circolazione in sicurezza dei treni con l’adozione di funzionalità e tecnologie all’avanguardia.

Sospensione treni tra Catanzaro Lido e Lamezia Terme Centrale a partire dal 10 giugno: l’amara protesta di un lettore

 

Nel frattempo è avvenuta anche l’approvazione del progetto definitivo per l’esecuzione dei lavori del primo lotto relativo al “Potenziamento collegamento Lamezia Terme – Catanzaro Lido – Dorsale Ionica” (Velocizzazione mediante rettifiche di tracciato tratta Lamezia T.- Settingiano ed elettrificazione tratta Lamezia T. – Catanzaro L.).

Per avviare i cantieri però la società Italferr per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A dovrà completare le procedure di esproprio di alcuni terreni, richiedendo la pubblicazione sull’albo pretorio comunale dei 24 proprietari privati e 2 pubblici (Comune di Lamezia Terme, Demanio dello Stato) che non si è riusciti a contattare. Come sia possibile che nell’elenco figuri anche lo stesso ente di via Perugini, che quindi è sia ricercato che ricercatore, appare un cortocircuito.

Più informazioni su