Sono 9 le operazioni della polizia di stato effettuate a Lamezia Terme citate nel bilancio aprile 2017/marzo 2018 della Questura di Catanzaro

Tra operazioni di controllo per aeroporto e stazione ferroviaria, e quelle di pubblica sicurezza, il bilancio della Questura di Catanzaro menziona in più punti Lamezia Terme.

Più informazioni su


    Tra operazioni di controllo per aeroporto e stazione ferroviaria, e quelle di pubblica sicurezza, il bilancio della Questura di Catanzaro menziona in più punti Lamezia Terme.
    In tutto il territorio provinciale, tra inizio aprile 2017 e fine marzo 2018, ci sono stati 2 omicidi, 4001 furti, 17 scippi, 483 furti in abitazione, 45 rapine, 179 atti intimidatori e 2309 altri delitti.
    I denunciati in stato di arresto sono stati 289 (di cui 16 extracomunitari ed 1 minore), quelli in libertà 1176 (83 extracomunitari e 9 minori), mentre sono più di 10 kg gli stupefacenti sequestrati.
    In merito al tema dell’immigrazione i permessi di soggiorno consegnati sono stati 4592, con 50 provvedimenti di rifiuto/revoca, 428 pareri nulla osta al ricongiungimento familiare e 200 al lavoro subordinato, con 933 istanze di protezione internazionale, con anche però di contro 40 decreti di espulsione con Ordini del Questore, 3 con invito del Prefetto, 3 allontanamenti comunitari per motivi di pubblica sicurezza ed 1 allontanamento di comunitari per la cessazione delle condizioni che determinano il diritto al soggiorno.
    Nel periodo tra il 1 aprile 2017 ed il 31 Marzo 2018 dalla polizia di frontiera aerea di stanza presso l’aeroporto di Lamezia Terme sono state 3 le persone arrestate, 11 denunciate in stato di libertà (di cui 4 extracomunitari), 146.637 le persone identificate su 2.568.657 di passeggeri transitati (di cui area Schengen 525.608, paesi extra Schengen 107.561).
    La Polizia Ferroviaria presso la stazione di Lamezia Terme Centrale ha effettuato invece 1458 servizi di vigilanza scali FS, 207 servizi di scorta treni viaggiatori, 253 scorte treni, 232 servizi di pattugliamento linea Fs giurisdizione.
    Un solo arresto operato su 8527 persone sospette identificate, di cui: 1 straniero in posizione irregolare, 9 persone denunciate a piede libero, 56 contravvenzioni F.S.
    Sono invece 9 le operazioni segnalate, all’interno dell’arco temporale preso in esame, effettuate a Lamezia Terme ad opera del locale commissariato e della squadra mobile:

    • 04/04/2017, in Lamezia Terme, personale della Squadra Mobile di Catanzaro e del Servizio Centrale Operativo, nell’ambito del Proc. Pen. nr.7807/15 R.G.N.R., procedevano, nei confronti di 6 soggetti indagati, a sequestro della totalità delle quote e dell’intero patrimonio aziendale di 5 società e di 1 impresa individuale, operanti prevalentemente nel settore delle costruzioni, 20 beni immobili, alcuni veicoli e diversi rapporti bancari, per un valore complessivo di circa 4 milioni di euro.
    • 7/4/2017, in Lamezia Terme, personale del Commissariato di P.S., unitamente a personale della Squadra Mobile di Catanzaro, ha eseguito nei confronti di 2 persone, Belville Davide, nato a Lamezia Terme il 1/12/1995 e Gigliotti Francesco, nato a Lamezia Terme il 25/10/1989, decreto di fermo di indiziato di delitto per detenzione e porto di esplosivo, danneggiamento aggravato con l’aggravante di cui all’art. 7 l.203/91, a seguito dell’individuazione della persona che aveva collocato e fatto esplodere un ordigno presso un esercizio commerciale sito in Nicastro, nonché ordinanza di custodia cautelare in carcere per tentata rapina, furto in abitazione e lesioni personali, essendo stati individuati come responsabili, altresì, di una tentata rapina ai danni di un’anziana donna.
    • 28/06/2017, in Lamezia Terme, personale della Squadra Mobile di Catanzaro, unitamente a personale del Servizio Centrale Operativo e del Commissariato di P.S. di Lamezia Terme, nell’ambito dell’operazione di polizia giudiziaria denominata “Filo Rosso”, eseguiva fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura Distrettuale di Catanzaro a carico di 9 soggetti, tutti ritenuti responsabili dei reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsioni e reati in materia di stupefacenti.
    • 21/07/2017, personale del Commissariato di P.S. di Lamezia Terme e della Squadra Mobile di Catanzaro ha eseguito nr. 4 misure cautelari nei confronti di Fundoni Vincenzo Antonio, nato a Lamezia Terme il 25/8/1981, Mazzotta Domenico, nato a Lamezia Terme il 9/10/1994, Costantino Giuseppe, nato in Algeria il 10/1/1984, Fundoni Costanzo nato a Sedini il 10/3/1957, responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti nei comuni di Maida, Curinga, San Pietro a Maida, con sequestro di sostanza stupefacente.
    • 16/10/2017, in Lamezia Terme, la Squadra Mobile di Catanzaro e il Commissariato di P.S. di Lamezia Terme eseguivano provvedimento di fermo di indiziato di delitto nei confronti di Guerrise Federica, per il reato di omicidio in concorso col marito Gallo Francesco ai danni di Berlingeri Francesco, avvenuto a Lamezia Terme il 19 gennaio 2017. Successivamente, in data 17/10/2017, quest’Ufficio notificava ordinanza di custodia cautelare in carcere ai predetti.
    • 28/10/2017, in Lamezia Terme, personale del Commissariato di P.S. eseguiva, a seguito di indagini patrimoniali svolte dallo stesso Ufficio, un provvedimento di confisca dei beni riconducibili a Greco Sergio Ugo Roberto, nato a Nicastro il 16/3/1958, capo di una cellula criminale operante in quel Centro, attualmente detenuto.
    • 05/01/2018, in Lamezia Terme, la Squadra Mobile di Catanzaro, unitamente a personale del Comm.to Lamezia Terme, ha eseguito il ripristino di misura cautelare personale in carcere, emessa dal locale Tribunale, a carico di Paone Giuseppe cl’ 41 poiché ritenuto responsabile del reato di associazione per delinquere di stampo mafioso.
    • 09/01/2018, in Lamezia Terme, la Squadra Mobile di Catanzaro, unitamente a personale del Comm.to Lamezia Terme, ha eseguito il ripristino di misura cautelare personale in carcere, emessa dal locale Tribunale, a carico di Iannazzo Santo cl’58 poiché ritenuto responsabile del reato di associazione a delinquere di stampo mafioso.
    • 07/02/2018, in Lamezia Terme, personale della Squadra Mobile di Catanzaro ha notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere ad Arcieri Vincenzo cl.’60 e Notarianni Giovanni cl’71, esponenti di spicco della cosca Giampa’, in quanto ritenuti responsabili dell’omicidio di Gualtieri Giovanni cl. 75, elemento contiguo alla contrapposta consorteria Cerra-Torcasio-Gualtieri, avvenuto in Lamezia Terme il 13 Novembre 2004. 

    Più informazioni su