Impervio da raggiungere ma ancora in buone condizioni il campetto di località Gabella foto

Ultimo affidamento noto scaduto nel 2014, poi avvisi nell'ambito degli impianti di quartiere con dal 2022 in premessa anche i lavori della viabilità a carico del gestore

Più informazioni su

In attesa che si completino le operazioni di acquisto delle isole ecologiche da montare in loco al posto dei cassonetti stradali per la raccolta differenziata dei rifiuti, nella zona collinare sopra il centro storico di Sambiase, a Gabella, da circa 10 anni “sonnecchia” il campo polivalente.

Lo stesso compare da tempo nell’elenco degli impianti di quartiere, segnalato nell’avviso pubblico emanato nel 2022 come “complementare 3° fascia, utile per Tennis- Pallavolo. Manutenzione da fare per renderlo accessibile, non alta densità abitativa, si consiglia drenaggio esterno per convogliamento acqua”.

Per 9 impianti di quartiere comunali si cercano affidatari che li rendano fruibili a pagamento per 5 anni

Per gli arditi che volessero avventurarsi alla ricerca di tale campetto il primo avvertimento è quello della strada di acceso: unico modo è attraversare un’arteria a serpentina dalla flora incolta ai lati ed in gran parte non asfaltata al meglio. Non esiste infatti un collegamento migliore dalla sovrastante strada provinciale, nè un’area di sosta ampia in caso di più auto da parcheggiare.

Salutati rovi, canneti ed altre forme di vegetazione si giunge al campo polivalente che, rispetto a quanto comunicato dal Comune, vede tracciate le linea di tennis (la rete è inutilizzata raccolta in un angolo) e di calcio a 5, con tanto di porte, ma non figura nessuna impostazione per la pallavolo.

Se il verde è rigoglioso tutto intorno all’area recintata, l’interno sembra ancora in buone condizioni, con ai lati 4 pali per l’illuminazione dell’area di gioco che in caso di adeguato funzionamento potrebbero favorire anche l’uso serale della struttura.

Ultime tracce di affidamento risalgono al novembre 2013 quando, sebbene l’elenco degli immobili ancora presente in amministrazione trasparente parli di “area non volturata, edifici non accatastati”, l’allora giunta Speranza aveva concesso per un anno l’uso della struttura ad un’associazione della frazione, ma nel decennio successivo non sono arrivate poi ulteriori offerte alle nuove condizioni per la gestione.

Affidate le gestioni dei campetti di Gabella, Ferrantazzo e Piazza Garibaldi

 

Più informazioni su